• Home
  • Quartiere Gòtic

Quartiere Gòtic

Una passeggiata attraverso la storia della città per scoprire gli angoli dell'antica Barcino

Hola Barcelona, your travel solution

Il Quartiere Gotico, primo insediamento romano, originariamente chiamato Barcino, è la parte più antica di Barcellona. Qui troverete siti romanici, chiese gotiche e palazzi reali, che non sempre sono stati nella loro posizione attuale. Il Quartiere Gotico fu in realtà un'invenzione della fine del XIX secolo, quando Ciutat Vella fu ridisegnata e con l'apertura di Via Laietana, alcuni edifici furono spostati per creare un Quartiere Gotico ideale, che oggi è uno dei più visitati d'Europa.

Barcelona Bus Turístic, nell’app Hola Barcelona

La tua app per visitare la città con il Barcelona Bus Turístic: percorsi, fermate e luoghi emblematici. Inoltre potrai portare comodamente con te i tuoi biglietti!

La cattedrale, il suo ambiente e la Barcellona medievale fortificata: luoghi da esplorare

Il Quartiere Gotico si trova nel centro di Ciutat Vella, precisamente tra La Rambla e Via Laietana, attorno al nucleo della Barcino romana, delimitata dalla prima cinta muraria costruita nel I secolo a.C.. Questa fortificazione, lunga circa 1,5 km, proteggeva la prima colonia romana stabilita sul Mont Tàber, dove i centri di potere si trovavano—oggi, questo è Plaça Sant Jaume, l'antico foro romano.

Espandendosi dalle sue origini romane, Barcellona cresce in cerchi concentrici, prima con l'ampliamento delle mura, poi con la demolizione delle fortificazioni, e infine con l'urbanizzazione di quello che oggi è l'Eixample.

 

Un quartiere "reinventato" che è l'invidia di molte città

All'inizio del XX secolo, come previsto nel piano di Ildefons Cerdà, la città decise di aprire una strada per collegare Eixample al porto. Fu così creata Via Laietana, che separa il Quartiere Gotico da El Born e che portò alcuni edifici a essere trasferiti pietra su pietra.

Uno degli esempi è Casa Padellàs, che fu smontata e trasferita a Plaça del Rei, dove oggi ospita il Museo di Storia di Barcellona. Anche la chiesa e il chiostro del Monastero di Jonqueres, originariamente costruiti nel XIII secolo, furono spostati per l'apertura di Via Laietana e oggi fanno parte della Iglesia de la Concepción, vicino al Mercato della Concepció e al Conservatorio Municipale di Musica di Barcellona.

Nonostante questi cambiamenti, il Quartiere Gotico rimane pieno di strutture gotiche originali, palazzi e chiese, molte delle quali sono rimaste immutate per secoli.

 

Come arrivare al Quartiere Gotico?

Il Percorso Rosso del Barcelona Bus Turístic ha una fermata, Barri Gòtic, su Via Laietana, da cui potrete esplorare il cuore storico di Barcellona.