Fermata Casa Batlló - Museu Tàpies
Il miglior punto per fare una passeggiata per la Rambla de Catalunya, il Passeig de Gràcia e scoprire la splendida architettura modernista dell’isolato della discordia.
            Il cuore dell’Eixample modernista
      
                              
  La fermata Casa Batlló - Museu Tàpies del Percorso Rosso del Barcelona Bus Turístic è sul Passeig de Gràcia, la via che rappresenta l’epoca d’oro della borghesia barcellonese della fine del XIX secolo, che univa la Città Vecchia con il paese di Gràcia e che è oggi uno degli assi artistici e commerciali più importanti della città.
Da questo punto potrete visitare l’isolato della discordia formato tre gioielli del Modernismo catalano: la Casa Batlló d’Antoni Gaudí, la Casa Amatller di Puig i Cadafalch e la Casa Lleó i Morera di Domènech i Montaner. Potrete anche passeggiare per l’incantevole Rambla de Catalunya, per gli isolati ottagonali del quartiere dell’Eixample, progettato da Ildefons Cerdà, e scoprire alcuni dei suoi vicoli più affascinanti, come quello Permanyer o di Méndez Vigo.
Inoltre, intorno al tratto inferiore del Passeig de Gràcia troverete anche il Museu Tàpies, d’arte moderna e contemporanea, il Museo del Modernismo catalano, che accoglie tutta una serie di manifestazioni artistiche della corrente che segnò la storia di Barcellona, e il Museo Egizio.
Cosa vedere
- 
 Casa Batlló Casa BatllóQuesto edificio, situato nel cuore dell’Eixample, è uno dei più famosi della città. L’architetto Antoni Gaudí lo progettò all’inizio del XX secolo, in piena espansione del Modernismo catalano, per farlo diventare la residenza della famiglia Batlló. 
- 
 Casa Amatller Casa AmatllerLa Casa Amatller di Josep Puig i Cadafalch è una combinazione originale di stile modernista e neogotico. È la prima ristrutturazione in chiave modernista di un edificio esistente fatta nel Passeig de Gràcia. 
- 
 Casa Lleó i Morera Casa Lleó i MoreraLa Casa Lleó i Morera de Lluís Domènech i Montaner, situata nella zona privilegiata del Passeig de Gràcia, è vicina alla Casa Amatller, progettata tra il 1898 e il 1900 da Josep Puig i Cadafalch, e alla Casa Batlló, realizzata da Antoni Gaudí tra il 1904 e il 1906. 
- 
 Museu Tàpies Museu TàpiesIl Museu Tàpies è un museo creato dallo stesso artista, Antoni Tàpies, con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea. Ospita per la maggior parte opere dell’artista ma organizza anche mostre temporanee. 
- 
 Museo Egizio di Barcellona Museo Egizio di BarcellonaLa passione per la cultura faraonica dell’albergatore e collezionista Jordi Clos ha dato come frutto il primo museo spagnolo dedicato alla cultura faraonica. Nel 1992, circa settanta opere archeologiche furono esposte all’Hotel Claris di Barcellona. 
- 
 Museo del Modernismo catalano di Barcellona Museo del Modernismo catalano di BarcellonaTemporaneamente chiusoIl Modernismo è il termine che designa lo stile architettonico e tutta la cultura letteraria, musicale e delle arti visive prodotte tra il 1890 e il 1910. 
- 
 L'Eixample L'EixampleUn grande distretto vertebrato da isolati ottagonali e vertici troncati a forma di parete d'angolo concentra una gran parte degli edifici con valore patrimoniale della città. 
- 
 Modernismo catalano Modernismo catalanoIl modernismo catalano ha lasciato la sua impronta su alcuni degli edifici più emblematici di Barcellona grazie a una generazione di architetti senza precedenti. 
- 
 Passeig de Gràcia Passeig de GràciaVetrina delle classi benestanti dalla fine del XIX secolo, tutto in questo viale è arte: gli edifici modernisti, le panchine, i lampioni e persino il pavimento. 
- 
 Rambla de Catalunya Rambla de CatalunyaLa Rambla Catalunya è una delle passeggiate più accoglienti di Barcellona. Sebbene sia un'estensione naturale de La Rambla, in realtà nasce in Plaça Catalunya e termina nell'Avinguda Diagonal. 
- 
 Vicolo de Permanyer Vicolo de PermanyerIl Passaggio Permanyer è uno di quelli che ha meglio conservato il suo carattere originale. Qui si trova uno dei migliori complessi di case in stile inglese esistenti a Barcellona. 
- 
 Vicolo de Méndez Vigo Vicolo de Méndez VigoQuesto passaggio, che attraversa un’isolato dell’Eixample, nasconde case neoclassiche in stile inglese, tutte ad un piano con giardino. 
- 
 Conservatorio di Musica – Mercato de La Concepció Conservatorio di Musica – Mercato de La ConcepcióNello stesso isolato dell’Eixample troverete due edifici con caratteristiche architettoniche molto diverse. Il più antico è il Mercato de La Concepció che è coperto da un’imponente struttura in ferro, visibile dalla strada. È stato costruito nel 1888, in pieno auge del Modernismo catalano. 
- 
 Bottega di alimentari Múrria Bottega di alimentari MúrriaFondata nel 1898, questa bottega di alimentari conserva la facciata originale e le insegne moderniste di Ramon Casas. 
- 
 Zona interna degli isolati Zona interna degli isolatiSpazi pubblici progettati da Cerdà come giardini dove gli abitanti potessero socializzare, che sono stati recuperati progressivamente. 
 
              