Fermata Eixample
Se scendete alla fermata Eixample, vi troverete di fronte a un vero e proprio crocevia di realtà barcellonesi: da un lato la quotidianità di Sants, uno dei quartieri più emblematici e popolari della città, e dall'altro l'ingresso al grande quartiere dell’Eixaple di Barcellona e ad alcuni dei suoi grandi viali.
La vita, al centro di tutto
Dietro la famosa e vivace stazione di Sants, centro di partenza e arrivo di treni provenienti da ogni parte, troverete uno dei quartieri con un carattere più marcatamente popolare: Sants. Alla fine di agosto, la sua festa maggiore diventa una delle più suggestive e attraenti grazie alle decorazioni delle sue strade.
Vicino alla fermata troverete il parco Joan Miró, ideale per rilassarsi; l'antico carcere La Model, riabilitato come centro culturale che è possibile visitare, o l'elegante Avenida Josep Tarradellas.
In direzione dell'Eixample, dove passeggeremo per la piacevole carrer del Consell de Cent, completamente pedonale, troveremo due case moderniste uniche: la Casa Fajol, conosciuta anche come la Casa della Farfalla (scoprite perché!) e la Casa Golferichs, così come i laboratori bohémien e artigianali della fabbrica Lehmann.
Cosa vedere
- Parco Joan Miró
Situato sui terreni del vecchio macello comunale, da cui riceve il suo nome popolare, "Parco dell’Escorxador", questo spazio dedicato a Joan Miró ospita una delle sue più famose sculture, che lo stesso artista creò per dare il benvenuto ai viaggiatori che arrivavano in città in treno.
- Centre Cultural La Model
Escenari de moltes pel·lícules carceràries i testimoni directe de la història de la ciutat i el país, el que va ser la presó La Model ha esdevingut tot un símbol de la ciutat i de la seva memòria històrica.
- Carrer del Consell de Cent
Si hi ha un carrer que s’ha convertit en emblemàtic de la nova Barcelona els últims anys és, sens dubte, el del Consell de Cent.
- Casa Fajol – Casa della Farfalla
Tra il Parco Joan Miró e la Gran Via de les Corts Catalanes troverete una casa modernista coronata da una farfalla di trencadís. Si tratta della Casa Fajol, conosciuta come la "Casa de la Farfalla", un edificio che attira l’attenzione di chiunque alzi lo sguardo verso il piano superiore.
- Casa Golferichs
D’arquitectura modernista, la Casa Golferichs no només és l’edifici més important de l’arquitecte Joan Rubió i Bellver, sinó que avui és tot un centre cultural de la ciutat que ofereix concerts, exposicions, conferències i espectacles de tota mena