Casa Fuster | Bus Turistico Ufficiale Barcellona

In occasione della partita del FC Barcelona allo Stadio Olimpico di Montjuic mercoledi 25 ottobre, le fermate del Barcelona Bus Turístic nelle zone di Pl. España e Montjuic saranno modificate tutto il pomeriggio fino alla fine del servizio fino alla fine del servizio.  Informati presso le fermate o dal personale del servizio.

In occasione della partita del FC Barcelona allo Stadio Olimpico di Martedì 28 novembre, il Percorso Rosso non effettuerà il servizio nella zona di Plaça de Espanya e Montjuic a partire dalle ore 17.00. Informati presso le fermate o dal personale del servizio.

Casa Fuster

Uno degli edifici più eleganti del Modernismo catalano

Hola Barcelona, your travel solution

Alla fine del Passeig de Gràcia si trova una delle case moderniste più discrete ed eleganti di Barcellona. È l’ultimo lavoro di Domènech i Montaner a Barcellona, in cui l’architetto utilizza molti dei suoi elementi caratteristici, come ornamenti floreali o finestre trilobate.

10% di sconto sulla tua spesa online

Con un solo biglietto, goditi i due percorsi del Barcelona Bus Turístic, salendo e scendendo dall'autobus tutte le volte che vuoi.

Perché visitare la Casa Fuster?

La Casa Fuster, costruita tra il 1908 e il 1911, è stata commissionata dalla famiglia dell’avvocato Marià Fuster all’architetto Lluís Domènech i Montaner, autore del Palazzo della Musica Catalana e dell’Ospedale di San Paolo. L’edificio si trova alla fine del Passeig de Gràcia e dal 2004 è un hotel di lusso.

La casa, che nonostante si consideri modernista obbedisce a forme razionaliste, è strutturata su tre facciate di marmo bianco, che seguono le caratteristiche classiche del lavoro dell’artista: robuste colonne che riposano su basi di pietra di color rosaceo e nell’angolo principale, un corpo cilindrico che forma una tribuna e sale fino in cima all’edificio. Al piano superiore, soffitte dallo stile francesizzato completano l’edificio, che doveva essere coronato da una torre simile a quella del padiglione di amministrazione dell’Ospedale di San Paolo, ma che non fu mai costruita. Per quanto riguarda l’ornamentazione, risaltano i motivi floreali e le finestre trilobate.

Dopo la ristrutturazione terminata nel 2004, Casa Fuster è stata trasformata in un hotel di lusso.

 

Come arrivare a Casa Fuster?

Dalla fermata di Passeig de Gràcia - La Pedrera dei Percorsi Blu e Rosso del Barcelona Bus Turístic, attraversando l'Avenida Diagonal, potete giungere all’unione tra Passeig de Gràcia e Gran de Gràcia, dove si trova la Casa Fuster.

 

Per i più curiosi

  • Sapevi che: Woody Allen è un frequentatore abituale di questo hotel e, soprattutto, del suo caffè. Non è strano vederlo suonare il clarinetto quando è in città, in concerti improvvisati e davanti a un pubblico ridotto.
  • Consiglio del barcellonese: Con la ristrutturazione della Casa Fuster è stato recuperato anche lo storico Cafè Vienès, che fu un punto di incontro per artisti e intellettuali e ora ospita magnifiche sessioni di jazz. È un posto ideale per contemplare le colonne di marmo di Domènech i Montaner e ascoltare buona musica.
  • Imprescindibile per: Amanti del Modernismo catalano non dissonante.