Palazzo della Virreina | Bus Turistico Ufficiale Barcellona

In occasione della partita del FC Barcelona allo Stadio Olimpico di Montjuic mercoledi 25 ottobre, le fermate del Barcelona Bus Turístic nelle zone di Pl. España e Montjuic saranno modificate tutto il pomeriggio fino alla fine del servizio fino alla fine del servizio.  Informati presso le fermate o dal personale del servizio.

In occasione della partita del FC Barcelona allo Stadio Olimpico di Martedì 28 novembre, il Percorso Rosso non effettuerà il servizio nella zona di Plaça de Espanya e Montjuic a partire dalle ore 17.00. Informati presso le fermate o dal personale del servizio.

  • Home
  • Palazzo della Virreina

Palazzo della Virreina

Un edificio barocco, modello dell’architettura civile catalana

Hola Barcelona, your travel solution

Modello dell’architettura civile catalana della fine del XVIII secolo, è un edificio che combina elementi decorativi del classicismo francese con componenti del barocco catalano, come la balaustra che corona la facciata principale con 12 vasi, che si affaccia su La Rambla.

10% di sconto sulla tua spesa online

Con un solo biglietto, goditi i due percorsi del Barcelona Bus Turístic, salendo e scendendo dall'autobus tutte le volte che vuoi.

Perché visitare il Palazzo della Virreina?

Dichiarato Bene Culturale di Interesse Nazionale, attualmente ospita il Centro dell’Immagine e la sede dell’Istituto di Cultura del Comune di Barcellona, oltre ad essere la sede di mostre temporanee legate all’arte, alla fotografia e la letteratura.

Il Palazzo, che si trova pochi metri dietro la linea attuale de La Rambla, è considerato uno dei migliori esempi di architettura barocca civile catalana. Lo fece costruire Manuel d'Amat i de Junyent, viceré del Perù, ma la sua morte prematura fece sì che ci vivesse solo la sua vedova, Maria Francesca Fiveller de Clasquerí i de Bru. Ecco perché l’edificio finì per ricevere il nome di Palazzo della Virreina.

L’edificio fu costruito tra il 1772 e il 1778 sotto la direzione dell’architetto e scultore Carles Grau (1717-98) e con l’intervento dello scultore Francesc Serra. Il palazzo, a tre piani, ha due facciate: la principale dà su La Rambla e quella posteriore sulla piazza di Sant Galdric, a ridosso del Mercato della Boqueria. Questa piazza è popolarmente conosciuta come la piazza dei Contadini, in quanto solitamente vi si installano le bancarelle di frutta e verdura di produttori provenienti dai paesi vicini a Barcellona.

 

Come arrivare al Palazzo della Virreina?

Vi potete arrivare dalla fermata Plaça Catalunya, dei Percorsi Blu e Rosso del Barcelona Bus Turístic. Basta scendere a piedi lungo Les Ramblas e sulla vostra destra troverete il Palazzo della Virreina all’altezza del carrer Carme.

 

Per i più curiosi

  • Sapevi che: Il Palazzo della Virreina è la casa dei Giganti della Città, Giacomo I d’Aragona e Iolanda I d’Ungheria, che sono permanentemente esposti e portati fuori solo per le feste principali. Documentati fin dal XVI secolo, sono i giganti più antichi della Catalogna, sebbene le figure attuali siano del 1992.
  • Consiglio del barcellonese: Se non avete mai visitato il palazzo, approfittate delle mostre gratuite per ammirare le varie stanze dell’edificio, alcune delle quali ancora conservano la policromia originale.
  • Imprescindibile per: Scoprire le ultime creazioni del mondo audiovisivo in un ambiente barocco.