Palazzo Macaya | Bus Turistico Ufficiale Barcellona

In occasione della partita del FC Barcelona allo Stadio Olimpico di Montjuic mercoledi 25 ottobre, le fermate del Barcelona Bus Turístic nelle zone di Pl. España e Montjuic saranno modificate tutto il pomeriggio fino alla fine del servizio fino alla fine del servizio.  Informati presso le fermate o dal personale del servizio.

In occasione della partita del FC Barcelona allo Stadio Olimpico di Martedì 28 novembre, il Percorso Rosso non effettuerà il servizio nella zona di Plaça de Espanya e Montjuic a partire dalle ore 17.00. Informati presso le fermate o dal personale del servizio.

  • Home
  • Palazzo Macaya

Palazzo Macaya

Un palazzo modernista trasformato in un centro sociale

Hola Barcelona, your travel solution

Nel Passeig Sant Joan troverete un palazzo modernista decorato con stucchi bianchi e sculture in pietra. Si tratta del Palazzo Macaya, chiamato anche Casa Macaya. Come tanti altri edifici modernisti, è stato commissionato da un imprenditore dell’inizio del XX secolo all’architetto Josep Puig i Cadafalch. Oggi il Palazzo Macaya è un centro sociale ad ingresso gratuito.

10% di sconto sulla tua spesa online

Con un solo biglietto, goditi i due percorsi del Barcelona Bus Turístic, salendo e scendendo dall'autobus tutte le volte che vuoi.

Perché visitare il Palazzo Macaya?

L’industriale e commerciante Roman Macaya Gibert commissionò la costruzione di una residenza di famiglia a Josep Puig i Cadafalch. La famiglia vi visse fino al 1914 e in seguito passò attraverso proprietari diversi fino a quando una banca, la Caixa, acquistò l’edificio nel 1947.

Il Palazzo Macaya è di stile modernista, sebbene abbia chiare influenze del gotico civile. L’edificio si distingue per il contrasto tra la semplicità della facciata bianca e gli abbondanti ornamenti in pietra delle finestre, opera dei collaboratori abituali di Puig i Cadafalch, Eusebi Arnau e Alfons Juyol. All’interno risaltano i grandi archi in pietra, il patio e la scala decorata con motivi floreali, attraverso la quale un tempo era possibile accedere alla casa principale.

Oggi il Palazzo Macaya è un centro per la collaborazione di entità sociali, con spazi dedicati alla formazione, conferenze e seminari.

 

Come arrivare al Palazzo Macaya?  

Il Palazzo Macaya si trova sul Passeig Sant Joan, tra Carrer de Provença e Mallorca, appena sopra la Diagonal. Seguendo il Carrer de Provença potrete arrivarvi sia dalla fermata Passeig de Gràcia – La Pedrera dei Percorsi Rosso e Blu del Barcelona Bus Turístic, così come dalla fermata Sagrada Família del Percorso Blu del Barcelona Bus Turístic.

 

Per i più curiosi

  • Sapevi che: All’ingresso per le carrozze di Palazzo Macaya, lo scultore Eusebi Arnau creò un capitello con un uomo in sella a una bicicletta. Il personaggio è Josep Puig i Cadafalch, che è ritratto anche nella Casa de les Punxes. L’immagine rappresenta quanto fosse occupato l’architetto in quel momento e fa riferimento ai continui spostamenti che realizzava mentre costruiva allo stesso tempo il Palazzo Macaya e la Casa Amatller.
  • Consiglio del barcellonese: Se entrate al Palazzo Macaya, non potete perdervi il suo cortile interno. Quando sarete lì, guardate verso il cielo e troverete una magnifica vetrata che lascia passare la luce del sole.
  • Imprescindibile per scoprire la ricchezza del Modernismo catalano.