Fino a nuovo avviso, le fermate Plaça de Catalunya e MNAC del Percorso Rosso è fuori servizio. Ci scusiamo per il disagio.

08/06: disagi per tutta la giornata nella zona di Montjuïc e Plaça d'Espanya a causa della Volta Ciclista a Catalunya femminile.

Fino a nuovo avviso, le fermate Plaça de Catalunya e MNAC del Percorso Rosso è fuori servizio. Ci scusiamo per il disagio.

  • Home
  • Mercato della Boqueria

Mercato della Boqueria

Un monumento alla gastronomia, un’esplosione di colori, aromi e suoni

Hola Barcelona, your travel solution

Il Mercato di Sant Josep, più conosciuto come La Boqueria, è il più antico e visitato della città. Fu inaugurato nel 1840, ma le sue origini risalgono al XIII secolo. Attualmente occupa 2.583 m² e, nelle sue quasi 300 bancarelle, è possibile acquistare prodotti da tutto il mondo.

Barcelona Bus Turístic, nell’app Hola Barcelona

La tua app per visitare la città con il Barcelona Bus Turístic: percorsi, fermate e luoghi emblematici. Inoltre potrai portare comodamente con te i tuoi biglietti!

Un luogo imprescindibile per conoscere la cultura gastronomica della città

La cultura gastronomica catalana è straordinariamente ricca e La Boqueria ne è una chiara testimonianza. Qui si può trovare di tutto: frutta e verdura, pesce e frutti di mare, carne, conserve, legumi, formaggi… Sono presenti sia prodotti locali che importati, specialità catalane e cucine internazionali, sia tradizionali che contemporanee. Inoltre, tutto intorno al mercato, sotto il portico, ci sono numerosi ristoranti dove provare i prodotti venduti nelle bancarelle.

Sebbene il mercato attuale sia stato inaugurato nel 1840, le sue origini risalgono al Medioevo. Già nel XIII secolo, nello spazio che occupa oggi, commercianti e agricoltori montavano bancarelle ambulanti per vendere i loro prodotti ai viaggiatori che entravano o uscivano dalla città. Col tempo, queste bancarelle si spostarono fino a stabilirsi ai piedi del convento di Sant Josep, che venne incendiato nel 1835 durante la distruzione dei conventi.

Oggi La Boqueria è una tappa obbligata per la sua architettura, atmosfera e offerta gastronomica. Nel 2005 ha ricevuto il premio come miglior mercato dell’anno nella sesta edizione della International Public Markets Conference, e nel 2017 la rete statunitense CNN lo ha considerato il miglior mercato del mondo.

Nel lotto situato sulla Rambla, il Comune di Barcellona ha costruito una piazza con portico. Il nuovo mercato fu inaugurato nel 1840 con il nome di Mercato di Sant Josep, e la copertura venne completata nel 1916.

 

Come arrivare a La Boqueria?

Si può arrivare dalla fermata Plaça Catalunya delle Rutas Blava e Vermella del Barcelona Bus Turístic, che si trova molto vicino alla Rambla. Basta scendere lungo questo viale e, sulla destra, si troverà La Boqueria.

 

Per i più curiosi

  • All’ingresso del mercato si trova un arco modernista progettato dall’architetto Antoni Falguera nel 1913 e restaurato nel 2012. Contiene vetrate colorate dal design geometrico che poggiano su due colonne decorate con mosaici in ceramica.
  • Per scoprire le origini più rurali della Boqueria, attraversate il mercato e, a metà percorso, girate a destra fino alla Plaça de Sant Galdric, conosciuta come “la piazza delle contadine”, dove ancora oggi si trovano agricoltori locali, come avveniva un tempo.