Ristorante 7 Portes
La paella più storica e famosa di Barcellona, con tanto arte
Tra El Born e La Barceloneta, in un edificio singolare del Pla de Palau, troverete il Ristorante 7 Portes, tempio dei risotti, luogo di ritrovo per intellettuali e celebrità e spazio artistico per alcuni dei pittori catalani più importanti del XX secolo. Il 7 Portes è uno dei ristoranti più famosi di Barcellona, dove si può gustare un ottimo risotto mentre si contemplano opere d'arte di Miró, Picasso e Tàpies.
Oggi il ristorante continua a essere uno dei luoghi prediletti per le celebrazioni familiari e uno dei migliori esempi della gastronomia catalana.

Barcelona Bus Turístic, nell’app Hola Barcelona
La tua app per visitare la città con il Barcelona Bus Turístic: percorsi, fermate e luoghi emblematici. Inoltre potrai portare comodamente con te i tuoi biglietti!
Un punto di incontro degli intellettuali di inizio XX secolo
La storia del Ristorante 7 Portes risale al 1836, quando Josep Cuyàs inaugurò il "Caffè delle 7 Porte" nel Pla de Palau, dentro uno degli edifici porticati con sette arcate, noti come Porxos d’en Xifré, costruiti da Josep Xifré i Cases, un imprenditore catalano che fece fortuna a Cuba.
Il caffè, che disponeva di cinque sale decorate con grandi specchi e lampadari di cristallo, divenne "Ristorante 7 Portes" nel 1929, quando la famiglia Morera lo acquistò e lo trasformò in un punto di ritrovo per giornalisti, intellettuali e politici. Durante quell'epoca, il ristorante iniziò ad accumulare una notevole collezione di dipinti e opere grafiche, rappresentative di molti artisti dell'epoca, tra cui spiccano quadri di Picasso, Miró e Tàpies.
Nel 1980, il ristorante passò nelle mani del suo attuale proprietario, Francesc Solé Parellada, che ristrutturò l'interno alla fine degli anni '80, cambiando piastrelle, luci e tende. La collezione d'arte fu non solo mantenuta ma ampliata, con oltre cinquanta nuovi disegni e quadri, che ripercorrono quasi due secoli di storia in un locale che ha ospitato più di 50 premi Nobel, tra cui Alexander Fleming, e numerose personalità come Ava Gardner, Plácido Domingo, Salvador Dalí, Woody Allen, García Lorca, Orson Welles e persino Che Guevara.
Come arrivare al 7 Portes?
La Pla de Palau – Parc de la Ciutadella fermata del Percorso Rosso del Barcelona Bus Turístic vi lascerà proprio davanti al ristorante.
Per i più curiosi
- Uno dei piatti più popolari del menu è "Risotto Parellada", anche chiamato "del signorino", perché uno dei suoi clienti abituali, Juli Parellada, lo ordinava con i frutti di mare già sgusciati.
- Il ristorante è uno dei classici della cucina catalana, e parte della sua missione è diffondere i segreti della gastronomia catalana. Per questo, pubblicano antichi ricettari, tra cui il primo, "Llibre de Sent Soví", risalente al XIV secolo, acquistabile direttamente nel ristorante.