• Home
  • Parlamento della Catalogna

Parlamento della Catalogna

L’antico arsenale militare della Ciutadella

Hola Barcelona, your travel solution

L’attuale sede del Parlamento della Catalogna, situata nel Parc de la Ciutadella, è un edificio progettato come arsenale militare dall’ingegnere Prosper de Verboom tra il 1716 e il 1748. È una costruzione imponente, realizzata in pietra di Montjuïc e mattoni rossi, strutturata in due robuste navate a forma di croce che formano quattro cortili interni. Sopra il padiglione centrale delle navate si erge una cupola. All’esterno spiccano gli archi che formano un portico al piano terra.

Barcelona Bus Turístic, nell’app Hola Barcelona

La tua app per visitare la città con il Barcelona Bus Turístic: percorsi, fermate e luoghi emblematici. Inoltre potrai portare comodamente con te i tuoi biglietti!

Perché visitare il Parlamento della Catalogna?

Si tratta di una costruzione solida di oltre 5.000 m² con due navate centrali a croce che, dopo quattro decenni di dittatura franchista, nel 1980 fu restaurata e riadattata per accogliere i 135 deputati che rappresentano il popolo catalano.

La storia dell’edificio risale al XVIII secolo, quando Filippo V fece demolire il quartiere della Ribera per costruire una cittadella difensiva dove oggi si trova l’omonimo parco. Di quelle costruzioni si conservano solo il palazzo del governatore (oggi Institut Verdaguer), la cappella (oggi parrocchia militare) e l’arsenale, che ha avuto diversi usi fino a diventare la sede del Parlamento della Catalogna.

Nel 1889 l’antico arsenale della Ciutadella fu trasformato in palazzo reale sotto la direzione di Pere Falqués, architetto municipale di Barcellona e autore dei celebri lampioni del Passeig de Gràcia. Aprì tre balconi al primo piano, decorò tutta la facciata con graffiti, sopraelevò il corpo centrale dell’edificio e collocò al centro della facciata lo stemma in pietra della porta del Socors della Ciutadella.

Il 14 ottobre 1932 il Comune di Barcellona cedette il palazzo affinché diventasse la sede del Parlamento e furono eseguiti lavori di adattamento e decorazione. Con l’inizio della dittatura franchista, il palazzo divenne una caserma e solo nel 1980, con il ritorno della democrazia, fu ripristinato come sede del Parlamento della Catalogna.

 

Come arrivare al Parlamento della Catalogna

Dalla fermata Port Olímpic - Zoo della Linea Rossa del Barcelona Bus Turístic si può raggiungere il Parlamento della Catalogna, situato all’interno del Parc de la Ciutadella.

 

Per i più curiosi

  • Sebbene la fortezza del Parc de la Ciutadella avesse teoricamente una funzione difensiva, fu utilizzata per reprimere la popolazione. Tra il 1719 e il 1866, migliaia di prigionieri politici passarono per i sotterranei della torre di Sant Joan, accanto all’attuale lago del parco, dove veniva praticata la tortura.
  • Se visitate il Parc de la Ciutadella, dedicate un po’ di tempo al Parc de Joan Fiveller, proprio di fronte al Parlamento. È un angolo verde molto piacevole, e dall’altro lato troverete l’antico palazzo del governatore e la cappella.
  • Durante il restauro del parco nel 1927 fu realizzato l’attuale giardino, con uno stagno centrale che ospita una replica della scultura Desconsol di Josep Llimona.