Castello di Montjuïc
La fortezza difensiva con la miglior vista su Barcellona
Sulla cima del monte Montjuïc, un punto strategico perfetto per la difesa, si erge il Castello di Montjuïc dal 1640. A 173 metri di altezza, nel luogo dove un tempo sorgeva una torre di guardia, fu costruita durante la Guerra dei Mietitori la prima fortificazione di Montjuïc, che è sopravvissuta fino a oggi come simbolo per avvicinarsi alla storia della città.

Barcelona Bus Turístic, nell’app Hola Barcelona
La tua app per visitare la città con il Barcelona Bus Turístic: percorsi, fermate e luoghi emblematici. Inoltre potrai portare comodamente con te i tuoi biglietti!
Una fortificazione che è stata prigione, museo e spazio culturale
Il castello che si può visitare oggi è il risultato della riforma dell’ingegnere militare Juan Martín Cermeño a metà del XVIII secolo, completata con un ampliamento alla fine dello stesso secolo. Il castello è servito sia per difendere Barcellona che per bombardarala in diversi momenti della sua storia, soprattutto nel XIX secolo, quando cominciò a essere utilizzato come prigione. Nel 1940 vi fu fucilato il presidente della Generalitat della Catalogna, Lluís Companys, e nel 1963 Franco vi inaugurò un Museo Militare. Attualmente, il Castello di Montjuïc è di proprietà del Comune di Barcellona e ospita numerose attività culturali.
Inoltre, la sua posizione offre una vista panoramica a 360° su Barcellona e dintorni. Dalla terrazza del cortile d’armi si può ammirare la città, il porto, la costa barcellonese, il Mediterraneo e la zona del Baix Llobregat.
La visita al castello permette di scoprire:
• Il ponte d’accesso e la facciata
• I bastioni
• Il cortile d’armi
• La terrazza e la torre di guardia
• La muraglia sul mare
• Il fossato
• L’hornabeque e il rivellino
• Le lunette di mare e di terra
• Il cammino coperto
Come arrivare al Castello di Montjuïc?
Il modo più comodo per arrivare al castello è prendere la Funivia di Montjuïc dalla fermata Telefèric de Montjuïc della Linea Rossa del Barcelona Bus Turístic.
Per i più curiosi
- Nel 1792, dal Castello di Montjuïc, il francese Pierre-André Méchain definì una nuova unità di misura: il metro. Per questo motivo, nel fossato del castello si trova una scultura in omaggio al metro e una targa commemorativa sulla torre.
- Al castello, soprattutto d’estate, si organizzano mostre, concerti e rassegne cinematografiche. Puoi consultare il programma sul sito ufficiale.
- Il Castello di Montjuïc è stato dichiarato Bene Culturale di Interesse Nazionale (BCIN) nel 1988.