Fino a nuovo avviso, le fermate Plaça de Catalunya e MNAC del Percorso Rosso è fuori servizio. Ci scusiamo per il disagio.

08/06: disagi per tutta la giornata nella zona di Montjuïc e Plaça d'Espanya a causa della Volta Ciclista a Catalunya femminile.

Fino a nuovo avviso, le fermate Plaça de Catalunya e MNAC del Percorso Rosso è fuori servizio. Ci scusiamo per il disagio.

Park Güell

Un parco e un’opera d’arte, Patrimonio dell’Umanità dal 1984

Hola Barcelona, your travel solution

Il Park Güell è un vero museo a cielo aperto, simbolo del Modernismo a Barcellona, dove Gaudí ha messo l’architettura e l’urbanistica al servizio della sua principale fonte d’ispirazione: la natura.

Concepito come un complesso residenziale per le classi più agiate della Barcellona industriale di inizio XX secolo, Gaudí progettò il Park Güell con l’intenzione di creare un’area abitativa di lusso immersa nella natura e con le migliori viste sulla città.

Barcelona Bus Turístic, nell’app Hola Barcelona

La tua app per visitare la città con il Barcelona Bus Turístic: percorsi, fermate e luoghi emblematici. Inoltre potrai portare comodamente con te i tuoi biglietti!

Gli spazi del Park Güell

Nella zona monumentale del Park Güell, aperta tutti i giorni dell’anno, si possono visitare:

  • Plaça Natura: Un’ampia esplanade delimitata da una panchina ondulata ricoperta di trencadís, da cui si può ammirare tutta la città. È diventata una delle cartoline più emblematiche di Barcellona. La Plaça Natura doveva essere il Teatro Greco del complesso, uno spazio per spettacoli visibile da tutti i lotti.
  • Sala Ipostila: Progettata per ospitare il mercato del complesso, la Sala Ipostila è dominata da 86 colonne scanalate — alcune inclinate — che sostengono il peso della Plaça Natura. Le colonne contengono un tubo interno per raccogliere l’acqua piovana caduta sulla piazza. Le piccole cupole del soffitto sono decorate con pannelli in trencadís ceramico molto originali, che incorporano piccoli oggetti della vita quotidiana.
  • Scalinata del drago: Una maestosa scalinata in pietra organizzata in tre sezioni, lungo le quali scorre l’acqua raccolta nella cisterna sotto la Sala Ipostila. In cima alla scalinata si trova il drago o salamandra ricoperto di trencadís, diventato l’icona del parco e un souvenir onnipresente nei negozi di Barcellona.
  • Padiglioni della portineria: All’ingresso principale del complesso si trovano due padiglioni — quello a sinistra destinato alla portineria e quello a destra alla residenza del portiere. I tetti di entrambi sono costruiti con la tradizionale volta catalana in mattoni piatti, ricoperta di trencadís ceramico. Inoltre, il padiglione della portineria è sormontato da una cupola a forma di fungo.

 

Come arrivare al Park Güell?

Per accedere al Park Güell dalla fermata della Linea Blu, sali lungo Carrer de Larrard fino all’ingresso del parco.

 

Orari, prezzi e biglietti per il Park Güell

Le informazioni sulla visita al parco, gli orari regolati e quelli ad accesso libero, i biglietti e i prezzi sono disponibili sul sito ufficiale del Park Güell.

Il Park Güell è aperto tutti i giorni, ma l’orario di ingresso varia a seconda della stagione: bassa (inverno-autunno), media (primavera) o alta (estate-autunno). In alta stagione è più difficile godersi il parco a causa dell’affluenza. Per godere al massimo della visita, ti consigliamo di arrivare presto al mattino o nel tardo pomeriggio (ad esempio, due ore prima della chiusura).

Dal 2013, l’accesso alla zona monumentale del Park Güell, la più famosa, dove si trovano la Scalinata del Drago e la Sala Ipostila, è a pagamento. Questa misura è stata adottata per evitare il sovraffollamento e proteggere il patrimonio. Puoi acquistare il biglietto alle biglietterie del parco o online in anticipo (opzione più consigliata).

Ti consigliamo di acquistare il biglietto online sul sito ufficiale del Park Güell per garantire l’accesso alla zona a pagamento, poiché i biglietti venduti alle biglietterie sono limitati.

È molto importante essere all’ingresso della zona monumentale nel giorno e all’orario indicato sul biglietto, altrimenti perderai la possibilità di accedere. 

 

Per i più curiosi

  • In termini di superficie, la zona monumentale occupa solo il 7,9% dell’intero parco. In realtà, oltre il 90% è considerato zona gratuita del Park Güell.
  • Le panchine in pietra della Plaça Natura sono ergonomiche. Gaudí voleva che si adattassero alla forma del corpo umano e, per modellarle, chiese a un operaio di sedersi.
  • Consiglio da barcellonese: La zona monumentale del Park Güell è solo una parte dell’immenso parco progettato da Gaudí. Il resto può essere visitato gratuitamente e senza code, e dà accesso ad alcuni degli spazi più fotografati, come il viadotto.
  • Imperdibile per: Appassionati d’arte, amanti del modernismo e della natura. Ideale per famiglie con bambini che vogliono fare una pausa dalla visita urbana.