Giardini Joan Maragall | Bus Turistico Ufficiale Barcellona

L'itinerario verde non è disponibile in questo momento. Scopri i luoghi più emblematici della città con l’itinerario blu e l’itinerario rosso.

A causa della Zurich Maratona di Barcellona, domenica 19 marzo il Barcelona Bus Turístic presterà il servizio a partire dalle ore 13 circa.

  • Home
  • Giardini Joan Maragall

Giardini Joan Maragall

Un giardino proprio di un re

Hola Barcelona, your travel solution

Uno dei giardini più grandi ed eleganti della città, che circondano la residenza della famiglia reale spagnola a Barcellona, il cosiddetto Palazzo Albéniz. I giardini si trovano sulla montagna di Montjuïc e hanno una superficie totale di 3,63 ettari.

10% di sconto sulla tua spesa online

Con un solo biglietto, goditi i due percorsi del Barcelona Bus Turístic, salendo e scendendo dall'autobus tutte le volte che vuoi.

Cosa visitare nei Giardini Joan Maragall?

L’origine dei giardini risale all’Esposizione Universale del 1929, che aveva la propria sede nella montagna di Montjuïc. Gli architetti e paesaggisti Jean-Claude Nicolas Forestier, responsabile anche del parco Maria Luisa, a Siviglia, e della maggior parte dei parchi di Parigi, e il suo discepolo Nicolau Maria Rubió i Tudurí, che si occuparono del progetto, combinarono lo stile classicista francese con quello mediterraneo e inclusero pergolati e terrazze nei giardini.

I giardini sono organizzati in tre zone:

  • L’area della facciata principale del palazzo, con due stagni a ciascuna delle estremità, una zona centrale di parterre e la scultura "Susanna al bany", di Théophile-Eugène-Victor Barrau, dalla parte opposta al palazzo.
  • I lati del palazzo, la zona degli antichi giardini del 1929, dove troverete due fontane con tritoni e due sculture chiamate "Dona Ajaguda" di Enric Monk.
  • L’area nord, dove spicca un cortile con un colonnato ionico e la scultura "Serena" di Pilar Francesch e dove si trova l’eremo di Santa Madrona.

 

Come arrivare ai Giardini Joan Maragall?

Dalla fermata MNAC del Percorso Rosso del Barcelona Bus Turístic, vedrete i giardini proprio dietro il Palazzo Nazionale (sede del MNAC).

 

Per i più curiosi

  • Sapevi che: I giardini ricevono il nome da uno dei poeti più noti della letteratura catalana, Joan Maragall, nonno del sindaco di Barcellona durante i Giochi Olimpici, Pasqual Maragall.
  • Consiglio del barcellonese: Pianifica la tua visita e consulta gli orari dei giardini con anticipo, poiché aprono solo durante il fine settimana.
  • Imprescindibile per: Chiunque voglia fuggire dalla folla e ascoltare il canto degli uccelli.