• Home
  • Plaça Francesc Macià

Plaça Francesc Macià

La rotonda più famosa, dove finisce l'Eixample e inizia la Zona Alta

Hola Barcelona, your travel solution

Una delle piazze più trafficate della città funge da punto di connessione tra la zona più elegante di Barcellona e l'Eixample. Punto d'incontro delle avenidas Pau Casals, Josep Tarradellas, Diagonal e della Calle Urgell, la Plaça Francesc Macià è uno dei centri nevralgici della città e porta d'accesso ai quartieri di Sarrià e Les Corts.

La Plaça Francesc Macià si trova in un punto chiave di accesso alla città e nell'area di confluenza tra i quartieri di Les Corts, Sarrià e la parte sinistra dell'Eixample. È situata in una zona commerciale con un'ampia offerta di ristoranti. Se vi trovate alla Plaça Francesc Macià e volete fare una pausa, vi consigliamo di visitare il Turó Park, uno spazio verde con un laghetto artificiale e vari angoli alberati dove potrete sfuggire alla frenesia urbana.

Barcelona Bus Turístic, nell’app Hola Barcelona

La tua app per visitare la città con il Barcelona Bus Turístic: percorsi, fermate e luoghi emblematici. Inoltre potrai portare comodamente con te i tuoi biglietti!

Cambi di nome nel corso della storia

L'opera fu progettata all'inizio degli anni '30 dall'architetto minorchino Nicolau Maria Rubió i Tudurí, che fu direttore dei Parchi e Giardini del Comune di Barcellona per due decenni. Al momento della sua inaugurazione, nel 1932, la piazza fu battezzata con il nome di Alcalá Zamora in onore dell'ex presidente della Seconda Repubblica Spagnola. Quattro anni dopo, nel 1936, il nome fu cambiato in Hermanos Badia, in memoria dei politici Josep e Miquel Badia, assassinati dalla Federazione Anarchica Iberica il 28 aprile di quello stesso anno. Nel 1939, con l'avvento della dittatura, fu rinominata Calvo Sotelo, in onore di un politico ucciso nel 1936 dalla Guardia d'Assalto. Solo il 20 dicembre 1979 la piazza acquisì il suo nome attuale, in omaggio all'ex presidente della Generalitat della Catalogna, Francesc Macià i Llussà.

 

Come arrivare alla Plaça Francesc Macià?

Sia il Percorso Rosso che il Percorso Blu del Barcelona Bus Turístic hanno una fermata, Diagonal – Francesc Macià, che vi lascerà proprio davanti alla piazza.

 

Per i più curiosi

  • Nel 2003, durante le proteste contro la guerra in Iraq, un gruppo di giovani accampò al centro della piazza. Vi rimasero per 70 giorni.
  • Nella parte centrale della piazza, che non è accessibile, si trova un piccolo laghetto a forma di Minorca, l'isola dove nacque l'architetto Nicolau Maria Rubió i Tudurí. C'è anche una scultura femminile chiamata "Gioventù", opera di Josep Manuel Benedicto del 1953.