Giardini La Tamarita | Bus Turistico Ufficiale Barcellona

In occasione della partita del FC Barcelona allo Stadio Olimpico di Montjuic mercoledi 25 ottobre, le fermate del Barcelona Bus Turístic nelle zone di Pl. España e Montjuic saranno modificate tutto il pomeriggio fino alla fine del servizio fino alla fine del servizio.  Informati presso le fermate o dal personale del servizio.

In occasione della partita del FC Barcelona allo Stadio Olimpico di Martedì 28 novembre, il Percorso Rosso non effettuerà il servizio nella zona di Plaça de Espanya e Montjuic a partire dalle ore 17.00. Informati presso le fermate o dal personale del servizio.

  • Home
  • Giardini La Tamarita

Giardini La Tamarita

Uno dei pochi giardini di Barcellona catalogati come storici

Hola Barcelona, your travel solution

I giardini in cui Nicolau Maria Rubió i Tudurí iniziò a sviluppare il suo concetto di "giardino mediterraneo" ci trasportano al tempo delle grandi ville borghesi. Nel quartiere Sant Gervasi, nella zona alta di Barcellona, troverete giardini privati appartenuti a diverse famiglie benestanti prima di diventare uno spazio e patrimonio pubblico.

10% di sconto sulla tua spesa online

Con un solo biglietto, goditi i due percorsi del Barcelona Bus Turístic, salendo e scendendo dall'autobus tutte le volte che vuoi.

Perché visitare i giardini de La Tamarita?

I giardini si trovano nella vecchia tenuta della famiglia Craywinckel che, nel 1911, fu acquistata dall’industriale del cotone Alfredo Mata. Il progetto dei giardini venne commissionato a Nicolau Maria Rubió i Tudurí, che iniziò a mettere in pratica il suo concetto di "giardino mediterraneo", sebbene comprendesse anche elementi di giardini rinascimentali, come la piazza dei Quattro Continenti, dove troverete sculture di Virginio Arias.

Nella parte orientale, Rubió i Tudurí progettò piccoli stagni con fonti, rampe e scale, e parapetti con piante in vaso e felci. In questa zona c’è un padiglione. La parte occidentale, tuttavia, è di uno stile più classico. È organizzato in parterre e ha una piazzetta e una fontana a forma ovale con una cascata. Per quanto riguarda la vegetazione, nei giardini troverete mirto, ligustro giapponese, allori e pitosfori di grandi dimensioni, così come robinie, tassi, arancio amaro, cipressi, bambù e una jacaranda.

 

Come arrivare ai giardini de La Tamarita?

Dalla fermata Tramvia Blau – Tibidabo del Percorso Blu del Barcelona Bus Turístic potete arrivare facilmente ai giardini de La Tamarita proseguendo lungo il Passeig de Sant Gervasi.

 

Per i più curiosi

  • Sapevi che: Nei giardini de La Tamarita avrete l’opportunità di vedere un albero molto poco frequente a Barcellona, una quercia centenaria di 23 metri d’altezza.
  • Consiglio del barcellonese: La Tamarita ha molti spazi pensati per i bambini, un tavolo da ping-pong, una grande spianata per giocare a calcio, scivoli, una ruota girevole, altalene, una sedia a dondolo e anche un’area per i bambini più piccoli.
  • Imprescindibile per: Fare una sosta prima di salire sul Tibidabo.