Palazzo Maldà | Bus Turistico Ufficiale Barcellona

Sabato 16, il Percorso Rosso non sarà in servizio su Montjuic dalle 17.00 per via della partita del FC Barcelona. 

Domenica 17, interruzioni generali del servizio fino alle 15.00 dovute alla Corsa de la Mercè.

In occasione della partita del FC Barcelona allo Stadio Olimpico di sabato 23 settembre, il Percorso Rosso non effettuerà il servizio nella zona di Plaça de Espanya e Montjuic a partire dalle ore 17.00. Informati presso le fermate o dal personale del servizio.

  • Home
  • Palazzo Maldà

Palazzo Maldà

Residenza famigliare nobile del XVII secolo

Hola Barcelona, your travel solution

Un grande edificio residenziale con facciata in pietra fu testimone della scrittura di uno dei diari più popolari della lingua catalana. Il Palazzo Maldà, residenza di baroni nel XVII secolo, oggi ospita le più antiche gallerie commerciali di Barcellona.

10% di sconto sulla tua spesa online

Con un solo biglietto, goditi i due percorsi del Barcelona Bus Turístic, salendo e scendendo dall'autobus tutte le volte che vuoi.

Perché visitare il Palazzo Maldà?

Il Palazzo Maldà è un edificio residenziale di grandi dimensioni, costruito nel XVII secolo dalla famiglia Cortada. Si trova tra Carrer del Pi e Carrer d’en Perot lo Llandre, nel quartiere Gòtic di Barcellona ed è stato di proprietà dei baroni di Maldà i Maldanell. Il Barone di Maldà era lo scrittore Rafael d’Amat i de Cortada, che visse in questo edificio mentre scriveva il suo diario "Calaix de sastre".

Il palazzo ha tre piani e una facciata in pietra con archi ribassati al piano terra e balconi sui due piani superiori. Nel diciannovesimo secolo, in seguito a un matrimonio, passò nelle mani dei marchesi di Castellbell e, dopo la guerra civile, i suoi piani furono trasformati in appartamenti, mentre al piano inferiore si collocò un cinema, che perdura fino a oggi.

 

Come arrivare al Palazzo Maldà?

Potete arrivare al Carrer del Pi e al Palazzo Maldà dalla fermata Barri Gòtic del Percorso Rosso del Barcelona Bus Turístic o anche da Plaça Catalunya origine e fine sia del Percorso Rosso sia del Percorso Blu del Barcelona Bus Turístic.

 

Per i più curiosi

  • Sapevi che: Rafael d’Amat i de Cortada fu autore di un immenso diario in 60 volumi, che scrisse dal 1769 fino alla sua morte nel 1819 e che ha il titolo di "Calaix de sastre". Il testo è la migliore cronaca della Barcellona tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo.
  • Consiglio del barcellonese: Se attraversate le Gallerie Maldà e uscite sulla Plaça del Pi, troverete la Casa della Corporazione dei Rivenditori, che ha i più antichi sgraffiti di Barcellona (1685). Lì si trova un famoso negozio di coltelli centenario, aperto nel 1911, la Coltelleria Roca.