A Glories, il centro geografico di Barcellona, convergono le tre strade principali della città: Meridiana, Gran Via de les Corts Catalanes e Diagonal. È il miglior punto di partenza per conoscere il quartiere più dinamico della città, il 22@, e i grandi centri culturali come l'Auditori e il Teatre Nacional de Catalunya.
Porta nel 22@
La fermata Glories dell'itinerario rosso del Barcelona Bus Turístic si trova in Carrer Zamora, nel cuore del quartiere 22@. La Torre Glòries è l'edificio più significativo della zona, un grattacielo progettato dall'architetto Jean Nouvel per fornire una porta d'ingresso al quartiere che riunisce la maggior parte delle aziende del settore IT di Barcellona.
Costruito su terreni precedentemente adibiti a fabbrica, il 22@ sta vivendo una grande trasformazione. Accanto alla Torre Glòries si trova il Disseny Hub, che ospita il Museo del Design, e la Fiera di Bellcaire, il più importante mercato all'aperto di Barcellona, conosciuto popolarmente come l’Encants Vells (i vecchi fascini). Insieme a questi nuovi edifici si possono scoprire zone industriali recuperate di origine modernista e due grandi aree verdi, il Parc del Poblenou e la Gran Clariana, un ettaro di prato con un servizio di prato per godere di un po' di pace e tranquillità prima di continuare ad esplorare i centri che fanno di questa zona un centro nevralgico della cultura catalana: l'Auditorium, il Museo della Musica e il Teatro Nazionale della Catalogna, opera del prestigioso architetto catalano Ricardo Bofill.
Cosa vedere
- Disseny Hub – Museo del design di Barcellona
Con un’architettura spettacolare e sostenibile, il recente centro del design è un elemento chiave nella nuova configurazione della Plaça de les Glòries.
- Torre Glòries
Questo grattacielo è diventato sin dalla sua inaugurazione, nel 2005, una delle nuove icone di Barcellona. La Torre Glòries è un edificio costruito con criteri di efficienza energetica, che di notte si illumina proiettando i suoi colori sulla città.
- Teatre Nacional de Catalunya
Uno spettacolare edificio di ispirazione greca, progettato dal prestigioso architetto catalano Ricardo Bofill, ospita il Teatro Nazionale della Catalogna.
- L'Auditori
L'Auditorium di Barcellona è un'istituzione capitale della cultura catalana. Sede dell'Orchestra Sinfonica di Barcellona e Nazionale della Catalogna (OBC), offre una vasta gamma di concerti e attività musicali durante tutto l'anno.
- Museu de la Música
Il Museo della Musica di Barcellona offre un viaggio intorno al mondo attraverso la storia della musica, esponendo strumenti di varie culture. Organizzato secondo le tendenze innovative dei musei, il museo offre un'immersione sonora attraverso la sua esposizione permanente.