La Rambla del Poblenou
Il centro della vita sociale del quartiere che si apre sulla spiaggia
Questa ampia strada alberata, con un viale pedonale centrale, è il cuore della vita sociale e commerciale del distretto. La Rambla del Poblenou, con i suoi bar, negozi e locali emblematici, è il principale punto d’incontro degli abitanti del quartiere.

Barcelona Bus Turístic, nell’app Hola Barcelona
La tua app per visitare la città con il Barcelona Bus Turístic: percorsi, fermate e luoghi emblematici. Inoltre potrai portare comodamente con te i tuoi biglietti!
Il viale per eccellenza del quartiere del Poblenou
Progettata a metà del XIX secolo all’interno del piano Cerdà per l’Eixample, la Rambla del Poblenou fu una ventata d’aria fresca per un quartiere dalla forte tradizione industriale che iniziava a crescere. In origine fu chiamata Passeig del Triomf, ma è sempre stata conosciuta come Rambla del Poblenou, nome che divenne ufficiale nel 1986.
Si tratta di una rambla classica, lunga 1 km, strutturata in tratti di forma rettangolare e circolare dalla Gran Via fino al mare, attraversando il quartiere del Poblenou. Su entrambi i lati del viale si concentrano ristoranti, bar, negozi e locali tradizionali, come il Casino de l’Aliança, centro della vita socioculturale del quartiere dalla fine del XIX secolo. Troverai anche sculture che arricchiscono la passeggiata, come quella all’inizio della rambla dedicata al dottor Josep Trueta, opera di Josep Ricart i Maimir, o L’Adolescente di Martí Llauradó.
All’angolo tra la Rambla del Poblenou e Carrer Pallars si trova la Casa Ramon Serra, un edificio modernista costruito dall’architetto Jaume Bayó tra il 1906 e il 1909. La casa si distingue per il coronamento a gradoni, il lavoro in pietra del piano terra e gli sgraffiti floreali del piano superiore. La facciata alterna balconi con mensole sottili e balconcini sorretti da foglie vegetali. Sulla porta e sulla finestra d’angolo, sormontate da un coronamento più alto, si può vedere un arco decorato con un drago inscritto in un oculo.
Come arrivare alla Rambla del Poblenou
La Linea Rossa del Barcelona Bus Turístic ha una fermata a Glòries, da cui si può facilmente raggiungere la Rambla del Poblenou.
Per i più curiosi
- Dal 1996, il quartiere partecipa all’iniziativa Tallers Oberts, che apre gli atelier degli artisti al pubblico e organizza attività culturali per far conoscere la vivace scena artistica del Poblenou.
- All’angolo tra la Rambla del Poblenou e Carrer Ramón Turró si trova un locale centenario e simbolo del quartiere: El Tío Che, una horchatería e gelateria artigianale che fu anche la seconda frankfurteria di Barcellona. Se non sai cos’è l’horchata, non puoi andartene senza assaggiarla!