La Monumental | Bus Turistico Ufficiale Barcellona

Sabato 16, il Percorso Rosso non sarà in servizio su Montjuic dalle 17.00 per via della partita del FC Barcelona. 

Domenica 17, interruzioni generali del servizio fino alle 15.00 dovute alla Corsa de la Mercè.

In occasione della partita del FC Barcelona allo Stadio Olimpico di sabato 23 settembre, il Percorso Rosso non effettuerà il servizio nella zona di Plaça de Espanya e Montjuic a partire dalle ore 17.00. Informati presso le fermate o dal personale del servizio.

  • Home
  • La Monumental

La Monumental

Testimonianza dell’auge e della caduta della tauromachia in Catalogna

Hola Barcelona, your travel solution

Costruita nel 1914, l’epoca di massimo apogeo dei tori a Barcellona, questa arena è stata una delle più prestigiose in Spagna. Tuttavia, nel 2011 è andata in scena l’ultima corrida in Catalogna. A parte la sua ricchezza architettonica, l’arena della Monumental ha un notevole valore simbolico per aver assistito, nella storia recente, alla lotta tra sostenitori e detrattori della corrida.

10% di sconto sulla tua spesa online

Con un solo biglietto, goditi i due percorsi del Barcelona Bus Turístic, salendo e scendendo dall'autobus tutte le volte che vuoi.

Perché visitare La Monumental?

Nell’arena della Monumental, con una capienza di 19.582 posti, la tauromachia fu praticata tra il 12 aprile 1914 e il 25 settembre 2011. Nel 1914 fu inaugurata con una facciata in stile noucentista e con il nome di "El Sport". Tuttavia, nel 1916, il successo degli spettacoli taurini portò a una ristrutturazione e un’estensione che fu diretta dall’architetto Ignasi Mas i Morell, in collaborazione con Domènec Sugranyes. Fu allora che vi si aggiunse una corona esterna di stile mudéjar e bizantino, con un’aria modernista, e quando fu ribattezzata con il nome di "Monumental". 

L’abolizione della corrida in Catalogna è entrata in vigore il 1° gennaio 2012 e tre mesi prima, nel settembre 2011, è stata celebrata l’ultima corrida alla Monumental durante la Festa Grande di Barcellona. Dopo la scomparsa dell’arena "El Torín", inaugurata nel 1834 nel quartiere Barceloneta e chiusa nel 1923, e di quella de Las Arenas, inaugurata nel 1900 nella Plaça d’Espanya e attiva fino al 1977, anche la Monumental ha chiuso le sue porte, almeno per la corrida, perché continua a funzionare come palcoscenico per spettacoli musicali e altri eventi.

 

Come arrivare a La Monumental?

La Monumental si trova alla confluenza della Gran Via de les Corts Catalanes e il Carrer de Marina. Dalla fermata Sagrada Família del Percorso Blu del Barcelona Bus Turístic potete arrivarvi seguendo il Carrer de Marina in direzione mare.

 

Per i più curiosi

  • Sapevi che: Durante la guerra civile spagnola La Monumental divenne un garage e un deposito di rottami, e alcune delle panche di legno furono rimosse per costruire alcune rampe di cemento dove circolavano i veicoli.
  • Consiglio del barcellonese: Se volete percorrere la città in bicicletta, il Carrer de Marina, dove troverete La Monumental e la Sagrada Família, è una delle migliori strade per avanzare su due ruote. Da qui è possibile raggiungere facilmente il Porto Olimpico.
  • Imprescindibile per: Coloro che sentono curiosità per la tauromachia.