Museo delle Cere di Barcellona
Situato in un palazzo neoclassico del 1867, il Museo delle Cere di Barcellona ospita oltre 200 figure di personaggi famosi e storici
Oltre alle statue di cera, la visita permette di scoprire un edificio del XIX secolo di grande valore storico e artistico.

Barcelona Bus Turístic, nell’app Hola Barcelona
La tua app per visitare la città con il Barcelona Bus Turístic: percorsi, fermate e luoghi emblematici. Inoltre potrai portare comodamente con te i tuoi biglietti!
Figure impressionanti di tutte le epoche in un affascinante palazzo neoclassico
Il Museo delle Cere di Barcellona espone la sua collezione in un edificio maestoso: un palazzo in stile neoclassico costruito nel 1867, che fu sede della Banca di Barcellona. Progettato da Elies Rogent, custodì per anni le ricchezze della borghesia barcellonese. Solo nel 1973 Enrique Alarcón decise di trasformare l’edificio in un museo delle cere.
Oltre alle figure di cera, nel museo si possono ammirare diversi elementi architettonici che fanno parte del palazzo:
- Scalinata d’onore, esempio maestoso dell’architettura ottocentesca
- Salone del recital, che conserva l’arredamento, la decorazione e il soffitto originali
- Cortile, coperto e dominato da un dipinto a olio di Vilumara i Junyent (1908), con grandi personaggi della storia
- Salone gotico, in stile neogotico catalano, ispirato al Saló del Tinell di Barcellona
- Camera blindata originale dell’istituto bancario che aveva sede nell’edificio
Come arrivare al Museo delle Cere di Barcellona?
Dalla fermata Colom – Museu Marítim della Linea Rossa del Barcelona Bus Turístic, basta salire un breve tratto della Rambla. Sulla destra troverai il Passatge de la Banca, in fondo al quale si trova il museo.
Per i più curiosi
- Il museo dispone di un laboratorio annesso dove vengono riparate le figure. Le parti che si rompono più spesso sono le mani, in particolare le dita, perché i visitatori a volte le toccano o le tirano per verificare se la statua è davvero di cera.
- Il Museo delle Cere di Barcellona ha un bar molto speciale: El Bosc de les Fades (Il Bosco delle Fate). Solo per la decorazione, merita una visita.