Un importante asse commerciale del quartiere Sants, con un mercato centenario e il Parco Joan Miró, dove sarete salutati da un’enorme scultura di ceramica colorata, ultima opera pubblica dell’artista catalano.
Un quartiere segnato dal commercio e dall’industria
Il Percorso Rosso del Barcelona Bus Turístic vi porta fino al quartiere Hostafrancs, esattamente al Carrer de la Creu Coberta, un importante asse commerciale in cui troverete negozi a conduzione familiare specializzati in prodotti tessili, scarpe, pelletteria e profumi.
Da questa fermata potete visitare il Mercato d’Hostafrancs, inaugurato nel 1888 e prodotto della crescita industriale della zona nel XIX secolo, per cui era necessario rifornire la popolazione che viveva intorno alle fabbriche del municipio di Santa Maria de Sants. Il mercato, opera di Antoni Rovira i Trias, conserva la struttura metallica caratteristica dell’epoca.
In questa zona troverete anche il Parco Joan Miró, dominato da una scultura di 22 metri d’altezza, Donna e Uccello, dell’artista catalano. Il giardino fu costruito su quello che era stato il mattatoio della città, per questo è conosciuto anche come Parco de l’Escorxador, mattatoio in catalano.
Cosa vedere
- Mercato di Hostafrancs
Nel mezzo della via dello shopping del quartiere Sants troverete un mercato nato nel XIX secolo con la crescita industriale.
- Parco Joan Miró
Situato sui terreni del vecchio macello comunale, da cui riceve il suo nome popolare, "Parco dell’Escorxador", questo spazio dedicato a Joan Miró ospita una delle sue più famose sculture, che lo stesso artista creò per dare il benvenuto ai viaggiatori che arrivavano in città in treno.