Fermata essenziale per contemplare i monumenti più antichi della città e viaggiare nella storia. Passeggiando per il quartiere Gòtic vi trasporterete dalla Barcino romana fino alla città cosmopolita del XXI secolo, passando per lo splendore del Medioevo e dell’arte gotica catalana, che ha battezzato il quartiere.
L’anima di Barcellona
La fermata Barri Gòtic del Percorso Rosso del Barcelona Bus Turístic è situata sulla Via Laietana, che aprì negli anni 1930 per unire l’Eixample al mare.
Il quartiere Gòtic è il nucleo storico di Barcellona, dove potrete vedere parti della muraglia romana che circondava Barcino e le colonne di un tempio dedicato ad Augusto che fu innalzato più di 2000 anni fa sulla cima del monte Tàber. A due passi troverete il quartiere ebraico Call e la Plaça de Sant Jaume, che ancora concentra gli organi del potere amministrativo.
Come indica il suo nome, nel quartiere troverete anche importanti edifici del gotico civile e religioso, come la Cattedrale o il ricco Complesso Monumentale della Plaça del Rei, formato dalla sala del trono dei conti di Barcellona, una cappella, un belvedere e un palazzo gotico che fu spostato pietra su pietra dalla Via Laietana e che è integrato nella sede del Museo di Storia di Barcellona.
L’insieme architettonico che fu la residenza dei conti accoglie anche il Museo Frederic Marès, da dove si può accedere al frutteto, antico giardino dei conti. Appartengono al gotico anche la chiesa del Pi, che forma, con le due piazzette che la circondano, uno degli angoli più incantevoli del quartiere, e la Basilica dei Santi Giusto e Pastore, fondata su una chiesa romanica e considerata la più antica della città.
Già dal XIX secolo spicca la Plaça Reial con i suoi portici costruita sui terreni lasciati liberi dalle confische del 1835 e decorata dai lampioni disegnati da Gaudí e il Carrer Ferran che doveva collegare La Rambla con il Parco della Ciutadella e che fu una delle principali strade commerciali dell’epoca.
Cosa vedere
- Museo Picasso
Più di 4.000 opere esposte in cinque palazzi di architettura gotica mostrano la tappa di formazione del pittore e il suo legame speciale con Barcellona.
- La Cattedrale di Barcellona
Otto secoli di storia sono nascosti nelle pietre di una grande cattedrale gotica con un interno pieno di segreti da scoprire. Qui si trovano le reliquie di Santa Eulalia, santa patrona di Barcellona, nonché uno dei più bei chiostri in stile gotico catalano.
- Shopping
Sugli assi commerciali di Barcellona convivono stabilimenti tradizionali con boutique di design, marchi di lusso e negozi di artigianato o di prodotti gourmet.
- Complesso monumentale della Plaça del Rei
La Plaça del Rei, centro del potere della Barcellona medievale, riunisce alcuni degli edifici più importanti del gotico civile della città.
- MUHBA – Museo di Storia di Barcellona
Anche se la sede si trova nel quartiere Gòtic, il Museo di Storia di Barcellona (MUHBA) ha centri patrimoniali in tutta la città.
- Plaça de Sant Jaume
Situata nell’intersezione tra il Cardo e il Decumano, le strade centrali della Barcellona romana, nella Plaça de Sant Jaume troverete la sede del Governo della Catalogna e il Comune di Barcellona.
- Colonne del Tempio di Augusto
Un cortile di un edificio medievale nasconde le vestigia di "Barcino", l’insediamento romano che diede origine all’attuale Barcellona.
- Plaça Reial
Da Les Rambles esce una delle poche piazze porticate della città, che mantiene l’eleganza e il trambusto del XIX secolo. È la Plaça Reial, dove prima c’era un grande convento e che fu trasformato in uno spazio aperto, circondato da edifici porticati e con lampioni disegnati da An
- MEAM – Museo Europeo di Arte Moderna
Un palazzo del XVIII secolo con un portale modernista accoglie opere figurative e realistiche del XXI secolo.
- Muse delle Culture del Mondo
Due palazzi medievali su carrer de Moncada ospitano un museo che diffonde la conoscenza di altre culture.
- Carrer de Montcada
I suoi palazzi gotici, rinascimentali e persino barocchi rendono questa via il più importante nucleo di architettura civile della città.
- Quartiere Gòtic
Primo insediamento romano, battezzato come Barcino e origine della città attuale, è il quartiere con più storia di Barcellona.
- Quartiere ebraico Call
Il quartiere ebraico della Barcellona medievale ospita una delle più antiche sinagoghe d’Europa, che è stata restaurata e aperta al pubblico. Dal IX e fino al XIV secolo, Barcellona ebbe un’importante comunità ebraica che si stima abbia raggiunto le 4.000 persone.
- Basilica dei Santi Martiri Giusto e Pastore
All’esterno, una semplice chiesa gotica nel cuore di Barcellona, all’interno, una scatola di sorprese con panorami ineguagliabili del cuore della città.
- Palazzo Requesens - Reale Accademia delle Belle Lettere
Costruito su una parte dell'antica muraglia romana di Barcellona, questo palazzo gotico è uno dei meglio conservati della città. Il Palazzo Requesens, nel quartiere Gòtic, era il più grande palazzo privato della Barcellona medievale e oggi ospita l'Accademia delle Belle Lettere di Barcellona.
- Plaça del Pi - Plaça Sant Josep Oriol - Basilica di Santa Maria del Pi
Una basilica gotica circondata da due pittoresche piazzette costituisce uno degli angoli più affascinanti del quartiere Gòtic. I cimiteri che circondavano il tempio, costruiti nel XIV secolo, furono trasformati in piccole piazze dove pittori e artigiani esponevano le loro opere.
- Muraglia Romana
Barcellona conserva torri, porte e frammenti delle mura che i Romani innalzarono nel III secolo d.C.
- Palazzo Castell de Pons
Nel quartiere Gòtic troverete un imponente palazzo in stile neoclassico con balconi in ferro battuto e grandi archi faccia-vista nei negozi al piano terra.
- Palazzo Castanyer
Un palazzo neoclassico che nasconde un cortile distinto e un giardino sopraelevato. Alla fine della strada commerciale di Portaferrissa troverete il Carrer dels Boters, dove si ergono alcuni interessanti edifici come il Palazzo Castanyer.
- Palazzo Maldà
Un grande edificio residenziale con facciata in pietra fu testimone della scrittura di uno dei diari più popolari della lingua catalana. Il Palazzo Maldà, residenza di baroni nel XVII secolo, oggi ospita le più antiche gallerie commerciali di Barcellona.
- Plaça de Sant Felip Neri
Questa piazza, nascosta tra i vicoli del quartiere Gòtic, emoziona per la sua bellezza serena e per la sua storia. La Plaça de Sant Felip Neri è un gioiello a cui è difficile accedere, ma che premia chi lo trova.
- Carrer de Ferran
L’unica strada rettilinea che collega La Rambla con Plaça de Sant Jaume è uno dei principali assi commerciali del quartiere Gòtic. Progettato nel 1824 per unire le principali arterie della Barcellona medievale, il Carrer de Ferran ha trasformato la configurazione urbana della città.
- Vicolo de Sert
Nascosto nel mezzo del quartiere Sant Pere, questo vicolo passa inosservato a molti visitatori, motivo per cui è uno dei segreti di Barcellona.
- Museo Frederic Marès
Un palazzo medievale residenza di re accoglie le opere e la collezione di uno scultore appassionato d'arte dal periodo romanico fino al XIX secolo.
- Casa della Seta
Una casa con oltre 300 anni di storia ci ricorda l’importanza delle corporazioni professionali nella Barcellona del XVIII secolo. La Casa della Seta, sede della Corporazione dei Produttori di Vele, fondata nel 1533, è un monumento artistico dal 1919.
- Gaudí Exhibition Center – Museo Diocesano
Un edificio gotico con un corpo rinascimentale espone oltre 3.000 opere d’arte religiose e offre un percorso attraverso la figura di Gaudí.
- Coltelleria Roca
Nella Plaça del Pi si trova uno degli stabilimenti più antichi di Barcellona, una coltelleria che conserva le sue vetrine in stile viennese.
- Cereria Subirà
Attraversare le sue porte significa viaggiare indietro di più di 200 anni, quando venne fondata nel centro storico di Barcellona, la cereria più antica della città. La Cereria Subirà, locale emblematico di Barcellona, ha mantenuto la sua abbondante decorazione originale.
- Can Culleretes
Un ristorante dall’atmosfera modernista che opera ininterrottamente da oltre 200 anni. Can Culleretes, specializzato in cucina e prodotti catalani, è il ristorante più antico di Barcellona.